Stativi: K&F Concept KF34.009
Nella fotografia un solo buon cavalletto è più che sufficiente. Ma quando si parla di gestione dell’illuminazione o registrazione video, non c’è limite al numero di stativi che possono tornare utili in un set per tenere flash, panelli led, riflettori, microfoni, monitor e tanto altro!
Per questo motivo oggi parliamo di un nuovo prodotto della K&F Concept: lo stativo KF34.009, adatto sia per luci fotografiche che per attrezzatura da registrazione.
Il prezzo di questo stativo è di circa 45€, ma per gli utenti di Playerdue Lighting con il codice KFIT10 avrete uno sconto del 10% sul sito del produttore valido fino al 28/05/2020 oppure uno sconto del 5% su Amazon.it con il codice RBATPZJ5 valido fino al 30/06/2020.

Nel progettare questo stativo la K&F Concept ha avuto l’originale idea di utilizzare alcuni dei meccanismi presenti nei loro cavalletti.
Le gambe non si allargano con un sistema a scorrimento sull’asse centrale, ma si aprono come gambe di un normale cavalletto, con tre posizioni intermedie.

Da chiuso lo stativo ha una misura di 55cm e una volta aperto può essere regolato tra 52 e 210 centimetri, allungando le tre sezioni telescopiche. Il carico massimo è di 4 chilogrammi.

Sulla sommità del KF34.009 troviamo un attacco spigot (lo standard per l’attrezzatura da studio) con una filettatura da 1/4”. All’occorrenza infatti lo stativo può essere utilizzato anche come cavalletto fotografico.
Le gambe hanno dei grandi gommini arrotondati, molto comodi per mantenere stabile lo stativo anche su superfici irregolari.

Parlando di stabilità, un gancio in basso sull’asse centrale consente di mettere in sicurezza lo stativo quando si utilizzano attrezzature pesanti.
Esistono stativi molto più compatti e leggeri (come il Padat Carbon che abbiamo recensito in uno degli Inventari passati) ma il loro costo è inversamente proporzionale alla loro portabilità!

Nel caso dello stativo KF34.009 invece abbiamo a disposizione un prodotto con buoni materiali, comodo da utilizzare, alto , sufficientemente stabile, il tutto a un prezzo abbordabile.