Questi filtri K&F CONCEPT sono MAGNETICI!
La K&F Concept ha da poco rilasciato il suo nuovo kit di filtri fotografici magnetici che comprende un anello adattatore, un filtro MCUV, un ND1000 e un filtro polarizzatore CPL a un prezzo che va dai 100 ai 130 euro in base al diametro scelto.

Per gli utenti di Playerdue Lighting con il codice 10kfit avrete uno sconto del 10% sul sito del produttore valido fino al 31/12/2021 oppure uno sconto del 10% su Amazon.it con il codice KFITSAVE valido fino al 30/04/2021.

Una delle scomodità maggiori dell’uso di filtri fotografici tondi e la necessità di avvitarli e svitarli se li vogliamo cambiare. Ma con l’uso dei filtri magnetici questo problema si risolve, avvitando un adattatore sull’obiettivo con il quale poi possiamo togliere o cambiare i filtri con un singolo movimento.
In questo kit di filtri della K&F Concept sia l’anello adattatore che il filtro MCUV hanno la filettatura con cui avvitarli agli obiettivi mentre il filtro ND1000 e il filtro CPL hanno l’aggancio magnetico con il quale possiamo anche facilmente impilarli.

L’anello adattatore è un semplice cerchio di metallo del diametro che abbiamo scelto, simile ai classici filtri step-up.

Il filtro MCUV (Multi-Coated UV) ha la filettatura e può essere utilizzato come adattatore per gli altri due filtri magnetici. Questo fa sì che con un kit in realtà possiamo scambiare i filtri magnetici tra due diversi obiettivi.
Di base nella fotografia digitale i filtri UV sono utilizzati principalmente come una protezione per la lente frontale dell’obiettivo mentre avevano un utilizzo effettivo nella fotografia analogica.

Il filtro ND1000 sottoespone di 10 stop le nostre fotografie ed è utile per avere tempi di scatto lunghissimi anche di giorno mantenendo se vogliamo un’apertura del diaframma aperta.

Con l’ND1000 per esempio possiamo catturare il movimento dell’acqua, delle nuvole o di qualsiasi parte della fotografia che si muove anche molto lentamente.

Il filtro CPL è un filtro polarizzatore circolare che serve a controllare quanto sono visibili i riflessi polarizzati nelle nostre fotografie.

Essendo un filtro magnetico non ha bisogno di meccanismi e per controllare il livello di polarizzazione basta ruotarlo.
A livello di qualità d’immagine, tutti e tre i filtri sono buoni e non danneggiano in maniera evidente la nitidezza delle immagini, né portano a particolari aberrazioni fotografiche.

Nel caso del filtro CPL e soprattutto dell’ND1000 c’è una leggera variazione del bilanciamento del bianco che però è prevedibile e facilmente aggiustabile in post produzione se si scatta nel formato RAW (il negativo digitale).

Un’ulteriore nota positiva di questo kit è la piccola borsetta porta-filtri che è una delle migliori che ho visto incluse con dei filtri e dimostra l’esperienza che ha maturato negli anni la K&F Concept con gli zaini fotografici.

Nella parte dietro ha un anello per attaccare moschettoni e una cinghia con il velcro per poter fissare la borsetta alla cintura o a un altro zaino.

Conclusione
A volte l’idea di dover avvitare i filtri dell’obiettivo può essere quella piccola scomodità che ci fa desistere dal fare uno scatto, ma con i filtri magnetici questo problema non si pone più, sono comodi e veloci da utilizzare e anche togliere e rimettere il filtro ND1000 per controllare la composizione non è più un problema!

É importante ora che la K&F Concept rilasci anche altre varianti di kit e soprattutto nuovi modelli di filtri magnetici, per accontentare anche chi si interessa di registrazione di video o altri generi fotografici oltre la paesaggistica.
Partecipa alla discussione sul forum!