FILTRI MAGNETICI sempre a portata di mano con i FILTRI ND della K&F Concept
In questo Inventario parliamo dei nuovi filtri magnetici della K&F Concept che è possibile ora acquistare anche singolarmente, a differenza del kit che abbiamo recensito qualche tempo fa.
Nel particolare daremo un’occhiata al filtro ND8, ND64 e ND1000.

Dal sito del produttore è possibile acquistare anche altre due varianti di filtri magnetici singoli, ovvero il filtro CPL e il filtro diffusore mist da 1/8.
Per gli utenti di Playerdue Lighting con il codice 10kfit avrete uno sconto del 10% sul sito del produttore valido fino al 31/12/2021.

I filtri hanno un prezzo che va dai 50 agli 80 euro in base al diametro scelto, per la recensione sono stati utilizzati i filtri da 67mm che hanno un prezzo di 70 euro.

Ogni filtro viene venduto in una confezione di plastica che può essere utilizzata per trasportarlo ma se abbiamo più di un filtro è preferibile tenerli tutti insieme magneticamente in una custodia più piccola.

L’acquisto comprende un anello adattatore, il filtro in se stesso e un tappo di metallo che si aggancia anche lui magneticamente.

Per utilizzare questi filtri basta avvitare l’anello adattatore sull’obiettivo, dopodiché avvicinando il filtro si aggancerà magneticamente.

Con questo sistema cambiare filtri diventa molto comodo e rapido e la presa magnetica è sufficientemente forte da evitare che i filtri si stacchino inavvertitamente.
Togliere e mettere i filtri è così veloce che inizia ad avere senso utilizzarli anche per la registrazione video, dove solitamente si preferiscono i filtri ND variabili che però danneggiano maggiormente la qualità dell’immagine e portano ad aberrazioni ottiche.

Il filtro ND8 sottoespone le immagini di 3 stop, il filtro ND64 le sottoespone di 6 stop mentre il filtro ND1000 le sottoespone di 10 stop.
In base all’intensità del filtro a densità neutra che utilizziamo sarà possibile aumentare il tempo di scatto per avere maggiore percezione di mosso oppure utilizzare un’apertura del diaframma più ampia.

Dei tre filtri solamente l’ND64 aggiunge una leggera dominante verde all’immagine, che si può facilmente correggere in post produzione se si scatta in RAW.

Tutti e tre i filtri hanno una buona nitidezza, non danneggiano la qualità dell’immagine e non portano ad aberrazioni ottiche.

Anche nei test tecnici è evidente però la leggera tinta verde del filtro ND64.
Il tappo magnetico è una piacevole aggiunta, comoda da utilizzare e rifinita nel design.

Al contrario di quanto si potrebbe pensare, l’unico problema nell’utilizzarlo non è il rischio che si stacchi ma piuttosto che si attacca così forte da rendere a volte difficile togliere il tappo dall’obiettivo, anche per via dell’assenza di punti d’appiglio.
Conclusione
Soprattutto nella fotografia paesaggistica è molto importante utilizzare filtri fotografici, ma a volte nella fretta non abbiamo tempo e voglia di sperimentare con i normali filtri che si avvitano sull’obiettivo.

Avendo su tutti i nostri obiettivi gli adattatori per il sistema magnetico diventa rapido e divertente cambiare filtri, con anche la possibilità di impilare insieme tutti i filtri e tenerli in un unico kit molto compatto all’interno del nostro zaino.

Sotto questo punto di vista la K&F Concept dovrebbe vendere dei pacchetti con solamente gli anelli adattatori e delle custodie più piccole e pratiche da utilizzare con più filtri insieme.