Riparo FLASH, rompo DRONI e scalo MONTAGNE! [VLOG #48 ]
Qualche tempo fa mi è venuto in mente un modo per poter guardare (e mostrare) più spesso le fotografie che scatto, ovvero mettendole come sfondo sul mio telefono con un’applicazione che le cambia ogni ora o che mi permette di cambiarle premendo due volte sullo schermo.

Non è un’idea stravolgente, però mi diverte molto e già in più occasioni è capitato che qualcuno intorno a me notasse le fotografie che avevo come sfondo, stimolando una conversazione sull’argomento.
Dopo quasi un anno ho ricominciato a volare con i droni FPV (quelli in prima persona) e grazie alle 50 ore di simulatore non ho perso totalmente lo smalto.

Sono lontano dai professionisti ma almeno riesco a volare e fare un po’ di acrobazie senza distruggere ogni volta il drone.
O almeno questo è quello che pensavo!

All’ultimo momento con Claudia siamo riusciti a organizzare una mini-vacanza di montagna a Pescasseroli, nel Parco Nazionale di Abruzzo, Molise e Lazio.
Solamente tre giorni ma che abbiamo riempito il più possibile di escursioni e lunghe camminate per le montagne.

È una zona che conoscevo di nome ma non avevo ancora esplorato e dopo questo assaggio sicuramente ci dovremo tornare per fare molti altri trekking che abbiamo già adocchiato!