Oneye
Apprendista
- Registrato
- 15 Ottobre 2022
- Messaggi
- 9
Ciao a tutti, ho bisogno di una guida per navigare in questo mare affollato.
Sono alla ricerca di una compatta per sostituire la vecchia e "nata zoppa" powershot sx270 hs.
Ho bisogno di una compatta per immortalare momenti con la famiglia, trekking, viaggi, fiere, qualche scatto artistico più ponderato e perché no qualche video, visto che con la Canon era impossibile visto il problema della batteria.. insomma una tutto fare.
Ho una infarinatura base sulla composizione avendo visto video tutorial di questo sito e avendo avuto una reflex in prestito con cui fare pratica, ma l'arrivo del bambino ha dirottato le priorità
Mi sono buttato nella lettura di recensioni e confronti uscendone stordito e confuso.
Ogni recensione ribalta completamente quella precedente confondendo tantissimo.. qui entrate in campo voi per dissipare la nebbia.
Ricapitolando sto cercando una macchina senza lenti di ricambio, tutto fare da tutti i giorni, poco ingombro, 80% delle volte scatterò in automatico in jpeg, quindi mi servirebbe una degna foto subito pronta ma che abbia possibilmente controlli pratici nel caso in cui volessi provare in manuale.
Budget di circa 500€
In rete non si parla altro delle RX100 Sony, è davvero l'unica compatta senza rivali? Vale tutti i soldi che costa? Quale versione delle tante mi consigliate?
Canon G7x Mark 2 sembrano buone con ottime recensioni, ma leggendo commenti sembra avere problemi nella messa a fuoco non risolta con l'aggiornamento.
La mia attenzione era ricaduta su LX 100 II, o forse meglio qualcosa tipo TZ200 zoom più versatile. (Trovando l'offerta giusta)giusto per darvi un idea.
Potrei considerare anche l'usato.
Consigli?
Sono alla ricerca di una compatta per sostituire la vecchia e "nata zoppa" powershot sx270 hs.
Ho bisogno di una compatta per immortalare momenti con la famiglia, trekking, viaggi, fiere, qualche scatto artistico più ponderato e perché no qualche video, visto che con la Canon era impossibile visto il problema della batteria.. insomma una tutto fare.
Ho una infarinatura base sulla composizione avendo visto video tutorial di questo sito e avendo avuto una reflex in prestito con cui fare pratica, ma l'arrivo del bambino ha dirottato le priorità

Mi sono buttato nella lettura di recensioni e confronti uscendone stordito e confuso.
Ogni recensione ribalta completamente quella precedente confondendo tantissimo.. qui entrate in campo voi per dissipare la nebbia.
Ricapitolando sto cercando una macchina senza lenti di ricambio, tutto fare da tutti i giorni, poco ingombro, 80% delle volte scatterò in automatico in jpeg, quindi mi servirebbe una degna foto subito pronta ma che abbia possibilmente controlli pratici nel caso in cui volessi provare in manuale.
Budget di circa 500€
In rete non si parla altro delle RX100 Sony, è davvero l'unica compatta senza rivali? Vale tutti i soldi che costa? Quale versione delle tante mi consigliate?
Canon G7x Mark 2 sembrano buone con ottime recensioni, ma leggendo commenti sembra avere problemi nella messa a fuoco non risolta con l'aggiornamento.
La mia attenzione era ricaduta su LX 100 II, o forse meglio qualcosa tipo TZ200 zoom più versatile. (Trovando l'offerta giusta)giusto per darvi un idea.
Potrei considerare anche l'usato.
Consigli?
Ultima modifica: