Consiglio Polarizzatore CPL

StrongAle

PRO
Registrato
17 Ottobre 2011
Messaggi
2.113
Località
Torino
Sito Web
500px.com
Corpo macchina
D800 e X-E1
Sesso
Maschio

StrongAle

PRO
Registrato
17 Ottobre 2011
Messaggi
2.113
Località
Torino
Sito Web
500px.com
Corpo macchina
D800 e X-E1
Sesso
Maschio
Posta la premessa che secondo me i soldi per i filtri sono soldi buttati (salvo che non siano a fine protettivo), la lente è buona.
si avevo letto che non sei un amante dei filtri :p

ma in esterni non è utile avere un cielo maggiormente dettagliato? O cmq anche per eliminare i riflessi degli occhiali ad esempio :eek:
 

StrongAle

PRO
Registrato
17 Ottobre 2011
Messaggi
2.113
Località
Torino
Sito Web
500px.com
Corpo macchina
D800 e X-E1
Sesso
Maschio

Fearless

GURU
Registrato
20 Ottobre 2010
Messaggi
14.605
Località
Casavatore
Corpo macchina
Nikon D600
Sesso
Maschio
dipende sempre da quant'è la differenza di prezzo :D

ma cambia così tanto da un cpl all'altro?
La qualità ovviamente, la riflessione della luce, la trasmissione della luce, il grado di resistenza del coating, la resistenza ai flare, lo scattering, la vignettatura ecc ecc
 

StrongAle

PRO
Registrato
17 Ottobre 2011
Messaggi
2.113
Località
Torino
Sito Web
500px.com
Corpo macchina
D800 e X-E1
Sesso
Maschio
:(
 

PDBzone

GURU
Registrato
22 Ottobre 2011
Messaggi
6.012
Località
Viareggio
Sito Web
www.pdbzone.com
Corpo macchina
5D mark III
Sesso
Maschio
si avevo letto che non sei un amante dei filtri :p

ma in esterni non è utile avere un cielo maggiormente dettagliato? O cmq anche per eliminare i riflessi degli occhiali ad esempio :eek:
Sono scuole di pensiero. Probabilmente ad un paesaggista può essere utile. A me, che faccio per lo più una ritrattistica-street, rallenta solo la messa a fuoco e ruba luce.... poi c'è chi non esce se non ha il polarizzatore attaccato: de gustibus.

PS. E' vero che *aiuta* ad eliminare *alcuni* tipi di riflessi, ma nella mia povera esperienza ne ho sempre tratto vantaggi più o meno ininfluenti. Oh, poi io faccio parte del partito di minoranza: probabilmente tra un po' troverò qualcuno ad aspettarmi sotto casa con una spranga in mano :D
 

StrongAle

PRO
Registrato
17 Ottobre 2011
Messaggi
2.113
Località
Torino
Sito Web
500px.com
Corpo macchina
D800 e X-E1
Sesso
Maschio
letto tutto!
peccato che il modello figo della BW, quello con SM (nano coated) non esiste nella versione 58mm che serve a me :(

però ho letto di alcuni che comprano i filtri nel diametro più grosso e poi prendono un adattatore... è decente come cosa?

EDIT
Trovato! esiste anche in versione 58mm e non costa nemmeno troppo...
http://www.amazon.co.uk/Coated-Kaeseman-Circular-Polarizer-Filter/dp/B004863BV2/ref=sr_1_2?s=electronics&ie=UTF8&qid=1326301066&sr=1-2
 

Artal

Maestro
Registrato
21 Agosto 2011
Messaggi
552
Sesso
Maschio
leggendo l'articolo postato da Fearless (grazie Fear!:birra:) ho visto che c'è una notevole distinzione tra la serie pro 1d di hoya e kenko a favore di quest'ultima che è addirittura 4°, io invece pensavo che fossero la stessa cosa...
Su ebay si trova il filtro da 77 a poco più di 50 euro dall'europa...sono molto tentato, qualcuno l'ha provato?
 

StrongAle

PRO
Registrato
17 Ottobre 2011
Messaggi
2.113
Località
Torino
Sito Web
500px.com
Corpo macchina
D800 e X-E1
Sesso
Maschio

Artal

Maestro
Registrato
21 Agosto 2011
Messaggi
552
Sesso
Maschio
Però attento, secondo me non ha senso comprare un polarizzatore specifico per una lente, un domani che lo vuoi montare su un'altra, se ha un diametro dei filtri differente, devi comprartene un altro!
Inoltre prendendone uno della stessa misura rischi che alle focali più corte tenda a vignettare, anche se mi pare che il kenko sia appositamente molto fino (ma usandolo su un 50 non ci saranno questo tipo di problemi).
Io puntavo a prendere il 77 proprio perchè tramite gli adattatori lo posso montare su qualunque lente che ho al momento e che avrò in futuro (se mi potrò permettere una lente dal diametro maggiore molto probabilmente potrò permettermi anche un altro polarizzatore! :D) e senza dovermi preoccupare più di tanto dei bordi.

Comunque dall'articolo il kenko sembrerebbe ottimo, solo che sentendo in giro regna un notevole kaos circa le differenze con l'omonimo hoya...ho capito solo che è un buon filtro, e questo mi basta.
Circa le differenze con il primo della lista non saprei che dire...certo, se si tratta di 1/3 del prezzo per queste cifre si può anche provare, male che vada perdiamo poco anche se, di fatto, è da un pò che spulcio sul web e credo che i kenko e gli hoya siano tra i più apprezzati
 

StrongAle

PRO
Registrato
17 Ottobre 2011
Messaggi
2.113
Località
Torino
Sito Web
500px.com
Corpo macchina
D800 e X-E1
Sesso
Maschio
però dalle immagini si vede che il BW ha ZERO flare, mentre il kenko ed hoya hanno un po' di flare.

il discorso del polarizzatore piu grande da usare con gli adattatori lo avevo accennato, ma nessuno mi ha dato un parere in merito :( quindi non si perde di qualità se un filtro è molto piu grande della lente? riusciresti a passarmi anche un link di esempio per gli adattatori? :)
 

Artal

Maestro
Registrato
21 Agosto 2011
Messaggi
552
Sesso
Maschio
Sinceramente non ho mai provato a fare il confronto tra lenti più grandi o lenti della misura della lente quindi non ti so dire con esattezza (anzi, mi hai messo una pulce nell'orecchio), ma sta di fatto che alcuni addirittura usano quelli a lastrina, che sono molto più grandi di qualunque filtro a vite.
Gli adattatori non sono altro che anellini da avvitare nelle lente come il filtro che dall'altro lato rispetto hanno una filettatura adatta a quello del filtro, ne esistono sia in kit che singoli.
 

StrongAle

PRO
Registrato
17 Ottobre 2011
Messaggi
2.113
Località
Torino
Sito Web
500px.com
Corpo macchina
D800 e X-E1
Sesso
Maschio
hmm... sarebbe interessante poter riciclare 100 euro di filtro per piu lenti... giustificherei meglio il salasso :D
 
Alto