maxuser
GURU
- Registrato
- 29 Dicembre 2011
- Messaggi
- 3.005
- Località
- Tra Rimini e Brescia
- Corpo macchina
- Sony A7 II
- Sesso
- Maschio
Eccomi qui, riapparire sul forum dopo tanti anni di assenza.
La maggior parte di voi non mi conoscerà neanche, sono stato un utente piuttosto attivo qualche anno fa, quando usavo sistema reflex (Canon ESO 1100D la prima e poi passato a Canon 5D Mark II)
Da quasi neofita, in poco tempo sono arrivato ad un corredo abbastanza serio ed una elevata consapevolezza della materia; molte ottiche di livello elevato, tre flash, stativi, trigger, ombrelli soft box, ecc.. poi tanto studio e lavoro in Lightroom e Photoshop ... "la mandavo" insomma come si dice dalle mie parti.
Ho avuto anche esperienze stagionali di lavoro "professionale", pagato e regolare, scattavo in particolare per alberghi / ristoranti ma sopratutto per eventi.
Detto questo, per far capire "da dove vengo", ad un certo punto ho avuto, dopo aver affiancato alla mia regolare professione quella di fotografo, un quasi "rigetto" (tra i due impieghi lavoravo più' di 80 ore a settimana ... insostenibile a lungo termine).
Da li l'abbandono della fotografia "professionale", la vendita di tutto e l'acquisto della piccolina di casa, giusto per divertirmi, una Sony RX100 Mark iii.
Oggi, a distanza di qualche anno mi sto un po riappassionando, e pur volendo mantenere la fotografia nello stretto ambito di passatempo, sto cominciando a scattare più spesso e a divertirmi come un tempo
La piccola Sony mi ha accompagnato in tante avventure, e funziona ancora bene.
Oggi pero', vorrei puntare più alla qualità' di immagine, e la Sony ha difetti che ritengo imperdonabili.
Recupero sulle alte luci e rumore sulle ombre, in sostanza poca gamma dinamica.
Sono letteralmente innamorato della Ricoh GR III appena uscita.
Considerando che scatto praticamente solo paesaggi, e un po di street, la focale fissa non e' un problema, anzi.
Della Ricoh sogno la gamma dinamica, e quel sensore APS-C contro cui la mia Sony non può combattere ... purtroppo la mancanza di un EVF mi fa un po tentennare.
In sostanza cosa cerco ?
Un corpo macchina compatto, almeno APS-C, con focale fissa verso il lato grandangolare, che tenga bene gli ISO, con una buona gamma dinamica.
Ecco il perché dell'idea della Ricoh !
Fatta tutta questa lunga premessa ... che dite ?
Qualcuno di voi ha la Ricoh GR III e vuole condividere l'esperienza con me ?
La maggior parte di voi non mi conoscerà neanche, sono stato un utente piuttosto attivo qualche anno fa, quando usavo sistema reflex (Canon ESO 1100D la prima e poi passato a Canon 5D Mark II)
Da quasi neofita, in poco tempo sono arrivato ad un corredo abbastanza serio ed una elevata consapevolezza della materia; molte ottiche di livello elevato, tre flash, stativi, trigger, ombrelli soft box, ecc.. poi tanto studio e lavoro in Lightroom e Photoshop ... "la mandavo" insomma come si dice dalle mie parti.
Ho avuto anche esperienze stagionali di lavoro "professionale", pagato e regolare, scattavo in particolare per alberghi / ristoranti ma sopratutto per eventi.
Detto questo, per far capire "da dove vengo", ad un certo punto ho avuto, dopo aver affiancato alla mia regolare professione quella di fotografo, un quasi "rigetto" (tra i due impieghi lavoravo più' di 80 ore a settimana ... insostenibile a lungo termine).
Da li l'abbandono della fotografia "professionale", la vendita di tutto e l'acquisto della piccolina di casa, giusto per divertirmi, una Sony RX100 Mark iii.
Oggi, a distanza di qualche anno mi sto un po riappassionando, e pur volendo mantenere la fotografia nello stretto ambito di passatempo, sto cominciando a scattare più spesso e a divertirmi come un tempo
La piccola Sony mi ha accompagnato in tante avventure, e funziona ancora bene.
Oggi pero', vorrei puntare più alla qualità' di immagine, e la Sony ha difetti che ritengo imperdonabili.
Recupero sulle alte luci e rumore sulle ombre, in sostanza poca gamma dinamica.
Sono letteralmente innamorato della Ricoh GR III appena uscita.
Considerando che scatto praticamente solo paesaggi, e un po di street, la focale fissa non e' un problema, anzi.
Della Ricoh sogno la gamma dinamica, e quel sensore APS-C contro cui la mia Sony non può combattere ... purtroppo la mancanza di un EVF mi fa un po tentennare.
In sostanza cosa cerco ?
Un corpo macchina compatto, almeno APS-C, con focale fissa verso il lato grandangolare, che tenga bene gli ISO, con una buona gamma dinamica.
Ecco il perché dell'idea della Ricoh !
Fatta tutta questa lunga premessa ... che dite ?
Qualcuno di voi ha la Ricoh GR III e vuole condividere l'esperienza con me ?