nemor
GURU
- Registrato
- 27 Settembre 2011
- Messaggi
- 4.506
- Località
- Seveso
- Sito Web
- www.flickr.com
- Corpo macchina
- EOS 5D3
- Sesso
- Maschio
Ciao a tutti ragazzi, metto a disposizione la prima parte della mappatura dei sotterranei del manicomio di Mombello.
Ieri io e l'amico kemper abbiamo girato per quasi 4 ore senza vedere la luce del sole, se non attraverso qualche rara finestrella, ed abbiamo analizzato solo metà di tutta l'area ospedaliera, ci manca la zona bassa. (La cartina aggiornata a pag. 8)

Questa è un'immagine per avere una visione veloce, in fondo all'articolo metto il link per scaricare il PDF della mappa a risoluzione maggiore.
Allora in rosso sono i tunnel sotterranei, i pallini blu sono le entrate/uscite accessibili (molte erano chiuse o murate), mentre in verde strade chiuse, segnate con una X, murature, segnate con //, ed gli #, cioè zone d'interesse:
#1: forse la zona più interessante che abbiamo scoperto e visitato, l'interno della Cappella Gentilizia che abbiamo sempre trovato chiusa nelle nostre uscite collettive;
#2: una stanza con dei boiler (sembrano) con molte perdite e acqua corrente. Non dico che la stanza sia allagata ma 1/2 cm d'acqua per terra ci sono tutti, poi c'è a fianco una stanza con dentro una vecchia vasca, sembra quella per l'elettrolisi, ma boh, non nè sò molto. Sempre da quella stanza si può scendere ulteriormente verso dei piccoli tunnel ancora più sotterranei, più stretti e bassi, non li abbiamo visitati del tutto, bisognerebbe andare giù uno alla volta senza zaini;
#3: tunnel speleologico, un buco nella parete da dove parte un lungo buco, scavato non sò come, sembra una piccola grotta, non si vede la fine ma non siamo entrati, servirebbe equipaggiamento adatto.
La freccia verso il basso indica il tunnel che si dirige verso l'area bassa, la visiteremo la prossima volta.
Intressante anche il fatto che l'edificio in basso a sinistra è completamente recintato con le porte chiuse da inferiate, ma è possibile entrarci da sotto, l'edificio è in buono stato proprio perchè pochissimi entrano, ci sono ancora sanitari, vetri, addirittura box doccia in vetro, tutto ancora integro
Abbiamo trovato anche dei murales che erano delle piccole opere d'arte, seguiranno poi video della spedizione e foto.
Taggo over , Aries Mu , e MatEOS che ci ha bidonati due volte
hehe
Qui il link per scaricare il PDF:
http://dl.dropbox.com/u/81724549/Topografia Mombello sotterranei.pdf
OT: La cartina è costata ore di camminata e litri di sudore, con l'umidità al 100%, il download chiede una donazione simbolica di un "mi piace"
Ieri io e l'amico kemper abbiamo girato per quasi 4 ore senza vedere la luce del sole, se non attraverso qualche rara finestrella, ed abbiamo analizzato solo metà di tutta l'area ospedaliera, ci manca la zona bassa. (La cartina aggiornata a pag. 8)

Questa è un'immagine per avere una visione veloce, in fondo all'articolo metto il link per scaricare il PDF della mappa a risoluzione maggiore.
Allora in rosso sono i tunnel sotterranei, i pallini blu sono le entrate/uscite accessibili (molte erano chiuse o murate), mentre in verde strade chiuse, segnate con una X, murature, segnate con //, ed gli #, cioè zone d'interesse:
#1: forse la zona più interessante che abbiamo scoperto e visitato, l'interno della Cappella Gentilizia che abbiamo sempre trovato chiusa nelle nostre uscite collettive;
#2: una stanza con dei boiler (sembrano) con molte perdite e acqua corrente. Non dico che la stanza sia allagata ma 1/2 cm d'acqua per terra ci sono tutti, poi c'è a fianco una stanza con dentro una vecchia vasca, sembra quella per l'elettrolisi, ma boh, non nè sò molto. Sempre da quella stanza si può scendere ulteriormente verso dei piccoli tunnel ancora più sotterranei, più stretti e bassi, non li abbiamo visitati del tutto, bisognerebbe andare giù uno alla volta senza zaini;
#3: tunnel speleologico, un buco nella parete da dove parte un lungo buco, scavato non sò come, sembra una piccola grotta, non si vede la fine ma non siamo entrati, servirebbe equipaggiamento adatto.
La freccia verso il basso indica il tunnel che si dirige verso l'area bassa, la visiteremo la prossima volta.
Intressante anche il fatto che l'edificio in basso a sinistra è completamente recintato con le porte chiuse da inferiate, ma è possibile entrarci da sotto, l'edificio è in buono stato proprio perchè pochissimi entrano, ci sono ancora sanitari, vetri, addirittura box doccia in vetro, tutto ancora integro

Taggo over , Aries Mu , e MatEOS che ci ha bidonati due volte

Qui il link per scaricare il PDF:
OT: La cartina è costata ore di camminata e litri di sudore, con l'umidità al 100%, il download chiede una donazione simbolica di un "mi piace"
